BISCOTTINI AL COCCO DELLA MONY
Facili e veloci da preparare (io uso il robot da cucina), questi dolcetti sono profumati, morbidi e buonissimi... Assolutamente irresistibili per chi, come me, ama il cocco!
INGREDIENTI (PER 4 PERSONE):
180 g di farina 00
50 g di cocco gratuggiato disidratato
70 g di burro
80 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaio di lievito vanigliato per dolci
farina di cocco per decorare qb
PROCEDIMENTO:
Nel robot da cucina lavorare brevemente il burro con lo zucchero, aggiungere l'uovo e la farina di cocco, infine unire la farina setacciata con il lievito. Et voilà, l'impasto è già pronto!
Accendere il forno a 180°. Prendere dei pezzetti del composto e formare delle palline grandi come una noce (io li faccio di circa 20 g l'uno). Rotolare i dolcetti nella farina di cocco, quindi disporli in una teglia rivestita con carta da forno e cuocere per 15 minuti circa.
UN APPUNTO: Non esagerate con il lievito, o i biscottini ne prenderanno il sapore... Ne basta solo un cucchiaio scarso.
VARIANTE: ho provato a sostituire 70 g di farina con la stessa quantità di farina di mandorle, poi ho aggiunto un cucchiaio di yogurt all'impasto.... Anche questa versione ci è piaciuta moltissimo!!!
Non posso credere ai miei occhi, io adoro il cocco e questi dolcetti sono davvero deliziosi!! Ricetta subito inserita nella mia lista personale di ricette da provare :-)
RispondiEliminaBuonibuonibuoni!Un abbraccio
RispondiEliminaDevono essere una vera delizia! la foto così ravvicinat ami sta tentando...allungherei la mano!:)
RispondiEliminacomplimenti!
Terry
Cariniiii!!
RispondiEliminaComplimenti ;)
Dei dolcetti veramente belli e squisiti! Un bacio e buon fine settimana
RispondiEliminauna favola!
RispondiEliminaMa che belli che sono!!! complimenti davvero buoni...un bacio
RispondiEliminasplendidi! hanno un aria così morbida :-)))
RispondiEliminaDeliziosi questi dolcetti!! Io adoro il cocco!! Palline perfette!!! Bravissima!! Bacioni.
RispondiEliminaBellissimi questi dolcetti al cocco, prendo la tua ricetta per farla al piu' presto grazie!!! Buona domenica!!!!!
RispondiEliminaBellissimi,sembreno delle piccole palline di neve. Brava. Ciao Anna.
RispondiEliminanon credo ai miei occhi!!:)adoro il cocco!!:)buonissimiiiiiiiiiiiiiiiiii!:)brava brava!:)
RispondiEliminaProvo i vostri, sono bellissimi, li preparo senza cottura le sfere al cocco se vuoi vederle...
RispondiEliminahttp://coolchicstyleconfidential.
blogspot.com/2008/03/sfere-al-cocco.html
ciao ti farò sapere se mi sono venute belli come i tuoi ciao
golosissimi e queste sarebbe un attentato per me perche ne mangerei uno dopo l'altro!!baci imma
RispondiEliminaBelli, belli, davvero bellissimi. Belle le foto e golosissima la ricetta. E poi... così piccini da fare come le ciliegie :) Buona domenica
RispondiEliminauno tira l'altro...buoni
RispondiEliminaHanno un'aspetto così candido... Io che non amo particolarmente i dolci, li assaggerei sicuramente. Mi pare di sentirne il profumo...
RispondiEliminadolcetti perfetti!
RispondiEliminae così bellini, poi...
Mi piacciono troppo!!!Adoro il cocco e sono troppo belli!!Tesoro complimenti anche per le foto!Bacio
RispondiEliminap.s. Da oggi è partito il mio nuovo contest di primavera :cheesecake dal dolce al salato ed avrei piacere che partecipassi, passa sul mio blog per tutte le informazioni,mi raccomando nn mancare!!!!
RispondiEliminache belli!!!!!!questi li faccio!!!
RispondiEliminaBuona settimana! una golosità unica, siìono bellissimi e questa sarà una ricettina che non dimenticherò facilmete io adoro il cocco..ciao Luisa
RispondiEliminache delizia, uno tira l'altro!
RispondiEliminabuonissimi, concordo con Laura, sono uno tira l'altro!
RispondiEliminain attesa delle ciliegie andiamo di cocchini ;-))
RispondiEliminaEhi..ma questi te li ribiamo in un attimo!! deliziosi così morbidi e soprattutto per la presenza del cocco!!
RispondiEliminaun bacione
Ma che bontà! Complimenti Vale, hanno un'aria deliziosa, e sono bellissimi da vedere.
RispondiEliminaCome stanno i tuoi bellissimi mici? Il mio è qui vicino che mi fa le fusa, ma secondo me vuole mangiare....
Baci Giovanna
I biscotti al cocco sono stati i primi biscotti che ho preparato, i tuoi sono perfetti, bravissima!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata :)
buonissimiiiiiiiii io adoro il cocco!
RispondiEliminapiacere di conoscerti
soribel
Li adoro soprattutto per il bellissimo colore, mi piace tutto ciò che mi ricorda la neve... ma anche il sapore dev'essere speciale, il cocco è sempre una garanzia!!!
RispondiEliminaio ne conosco un tipo da fare con la ricotta, che non necessitano di cottura....ma anche questi, sembrano davvero speciali!!!!
RispondiEliminabaci
buonissimi...ti rubo la ricetta..Grazie!!
RispondiEliminaciao Enza
bellissimi e golosissimi, hai fatto bene ad insistere!
RispondiEliminaciao Reby
Ciao Vale cara,riprendo a curiosare tra blog dopo qualche giorno di vacanza,mi sono persa un po' di ricette!Splendidi questi dolcetti e aggiorno la mia lunga lista di attesa delle ricette ;D. Un bacio
RispondiEliminahai fatto troppo bene a sfinire la Mony...non poteva tenere nascosta questa ricettina golosa :)
RispondiEliminaSemplicissima ricetta ma dall'ottimo risultato!
RispondiEliminache belliiiii! ma sono da provare! complimenti!
RispondiEliminaCiao Vale & Ale! Oggi finalmente vi ho postato la mia ricettina per la vostra splendida raccolta. Un baciooooooo!!! ;D
RispondiEliminaMi piacciono i dolci al cocco e questi biscottini sono veramente magnifici. Buona serata
RispondiEliminaPreparo anch'io questi dolcini, ma senza lievito e a volte li glasso con il cioccolato bianco ....
RispondiEliminaLa presenza del lievito li rende più soffici!!!
deliziosi! da fare!
RispondiEliminaohhh che buoni...gnam:))
RispondiEliminaBuona Pasqua:)
sembrano molto buoni.... li vado a fare subito, speriamo che mi vengono come la foto :-)
RispondiEliminaciao, fammi sapere come ti sono venuti! ti dico solo che ultimamente mio marito ha avuto il guizzo di metterci le scaglie di cioccolato fondente.... davvero niente male! ;)
RispondiEliminaho fatto i pasticcini...ma qualcosa ho sbagliato.
RispondiEliminaL'aspetto bello, pero' ho dovuto aggiungere qualche cucchiaio di latte all'impasto perche' risultava troppo farinoso e non si amalgamava x fare le palline, e poi non ho messo un cucchiaio di lievito ma poco piu' di mezzzo cucchiaio e devo dire che nel gusto si sente molto ....peccato la prossima volta chissa' che non mi vengano meglio
Ciao "anonimo"... cavolo, mi dispiace che non ti siano riusciti al primo colpo! :( ... Per quanto riguarda l'impasto farinoso penso sia dovuto alla grandezza delle uova... se sono piccole dovresti aggiungere un tuorlo o diminuire la quantità di farina... e invece per quanto riguarda il lievito, diminuiscine ulteriormente le dosi: io ho riportato esattamente la ricetta della Momo, ma mi sono resa conto che effettivamente con quello bisogna un po' regolarsi con l'esperienza. L'ultima volta ho aggiunto all'impasto del cioccolato fondente tagliato a coltello, e del sapore di lievito non c'era traccia... Grazie per avermi scritto, fammi sapere se decidi di rifarli!
RispondiEliminaLi ho appena fatti sono buonissimi sono uguali alla foto pubblicata...grazie per questa fantastica ricetta!
RispondiElimina